giovedì 12 giugno 2008

Mamma Lucia


Lucia Pacella in Strizzi mia madre
Donna di grandi virtù, con la sua "lavatrice"
(il fiume Sangro) a Quadri-Ch

sabato 31 maggio 2008

Assalto ad un pezzo di "cacio" di nonno Donato

Topini super affamati e organizzati per un assalto al pecorino di nonno Donato, 30 maggio 2008

Composizione di frutta al piatto

Eseguito l'11 maggio 2008

bouquet di sculture 2008

Bouquet realizzato per un tavolo imperiale al Parco delle Rose, il 4 maggio 2008.

sabato 15 marzo 2008

pappardelle gialle e verdi con scampetti e pomodorino

Posted by Picasa

Esame primo livello Sculture Vegetali


Primo corso di sculture vegetali al Parco delle Rose di Rocca S. Giovanni (Ch) marzo 2008

mercoledì 20 febbraio 2008

i miei risotti 2009
















Risotto “grezzo” ai 4 formaggi, funghi e dadoni di zucca ( x 4 pax :- gr. 280 di riso grezzo, 1 cipolla rosa di Roscoff, 2 cucchiai di olio evo, 1 bicchiere di Pecorino, 100 gr. di funghi prataioli, 200 gr di dadoni di zucca, 50 gr. di gorgonzola, 50 gr. di fontina, 50 gr. di Emmenthal, 50 gr. di grana, 40 gr. di burro, brodo vegetale, prezzemolo e basilico). Esecuzione:- ungere una padella antiaderente e tostare i dadoni di zucca. Bollire il riso grezzo in acqua leggermente salata per 8 minuti ca. lasciar scolare. In un tegame capiente appassire la cipolla in olio, aggiungere i funghi tagliati a lamelle e dopo 5 minuti tostare il riso e sfumare con il vino Pecorino. Proseguire la cottura con il brodo per 16 minuti, aggiungere i formaggi a dadolini e a fiamma spenta mantecare con il burro e il grana per almeno 2 minuti, aggiungere il prezzemolo/basilico e servire con un Pecorino della Masseria Coste di Brenta di Lanciano (Ch.)

giovedì 31 gennaio 2008

risotto Kadò


Risotto Kadò, eseguito il 30/01/08 in occasione della degustazione dei vini della az. agr. Tenuta i Fauri di Chieti. :- (risotto bianco con gorgonzola dolce, zenzero e indivia belga, risotto nero con riso di venere e radicchio rosso) x 4 pax :<>:- 120 gr. di riso carnaroli, ½ cipolla bianca, 1 cucchiai di olio evo, 120 gr. di gorgonzola, 1 bicchiere di latte, 100 gr. di indivia belga, 1 zucchina solo parte bianca, ½ bicchiere di Trebbiano, 40 gr. di burro, 40 gr. di grana, prezzemolo e basilico, brodo vegetale, sale e pepe a piacere. <<>>:- 120 gr. di riso nero di venere, ½ cipolla rossa, 120 gr. di radicchio rosso, 1 carota, ½ bicchiere di vino Montepulciano, 1 cucchiaio di passata di pomodoro, 60 gr. di grana, 40 gr. di burro, zenzero fresco a dadini gr. 30, prezzemolo e basilico, peperoncino piccante, sale e pepe a piacere, brodo vegetale. Esecuzione risotto bianco :-soffriggere la cipolla bianca con un cucchiaio di olio evo, aggiungere i dadini di zucchina e di indivia e lasciar cuocere per 5 minuti a fiamma medio-bassa. Tostare il riso e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura con il brodo e dopo 15 minuti aggiungere il gorgonzola a dadini diluito con il latte e dopo un minuto a fiamma spenta mantecare con burro e formaggio per 2 minuti. Esecuzione risotto nero :- Far bollire 120 gr. di riso nero di venere per 18 minuti in acqua salata, lasciar scolare. Intanto in un tegame soffriggere la cipolla rossa, la carota a julienne e metà del radicchio tagliato a striscioline sottili e lasciar appassire per 5 minuti. Tostare il riso e sfumare con il Montepulciano, aggiungere il cucchiaio di passata di pomodoro, i dadini di zenzero e un pizzico di peperoncino piccante e proseguire la cottura con il brodo (all'occorrenza). Dopo 16 minuti a fiamma spenta mantecare con il burro e formaggio per 2 minuti. Servire in piatto con una parte di riso in bianco e l'altra di riso nero, aggiungere il basilico/prezzemolo e a piacere il pepe. Abbinare la parte del riso in bianco con un Cerasuolo 2007 e la parte nera con il Montepulciano d'Abruzzo dell'az. agr. Tenuta i Fauri di Chieti.
***Nota... i risotti vengono tirati.. in contemporanea.

mercoledì 23 gennaio 2008

I miei risotti 2008

Risotto "IL RITROVO", creato in occasione della visita dell'amico Di Sante Guido e Lucia che insieme alla figlia Marianna (bravissima), conducono con molta diligenza e sapere, il ristorante Il Ritrovo di Scerne di Pineto (TE). Ingredienti x 4 pax :- 240 gr. di riso Carnaroli, 1 cipolla "rosata" di Rostoff, 2 zucchine, 2 carote, 4 pomodorini tagliati a metà, 1 costina di sedano, 2 cucchiai di olio evo, 1 bicchiere di Pecorino, 60 gr. di pecorino, 60 gr. di caciotta, 60 gr. di provolone piccante e 60 gr. di gorgonzola, 1/2 cucchiaino di curry (solo per profumare), brodo vegetale, 40 gr. di burro, 40 gr. di parmiggiano stravecchio, prezzemolo e basilico tritati, sale e pepe a piacere. Esecuzione :- con un pelapatate sbucciare le carote e fare delle lamelle di 1 carota e solo la parte verde delle zucchine, farli a striscioline (come spaghetti, a julienne per tutta la loro lunghezza) e tenere a parte. Con la parte bianca delle zucchine, la carota e la costina di sedano fare dei dadini e insieme alla cipolla affettata sottilmente, fare un soffritto morbido con l'olio per 3/4 minuti, tostare insieme il riso e sfumare con il Pecorino. Proseguire la cottura per 10 minuti, aggiungendo il brodo all'occorrenza. Quindi aggiungere la julienne di carote, di zucchine e i pomodorini. Continuare la cottura per 4 minuti, quindi aggiungere i dadini di formaggio e dopo 2 minuti, a fiamma spenta, mantecare con il burro e il parmiggiano per 2 minuti ca., aggiungere il trito di prezzemolo e basilico, pepe a piacere e servire con un Pecorino d'Abruzzo igt della Tenuta i Fauri di Chieti.

venerdì 11 gennaio 2008

Risotto GialloRosso di Capitan Totti 2008

Risotto GialloRosso DEDICATO AL MAGICO TOTTI. :- ingr. x 4 pax 240 gr. di riso Carnaroli superfino, 1 astice, 4 conchiglie S. Jack ( cappesante), 600 gr. di cozze , 4 pomodori, 1 cipolla rosata farstoff, 1/2 cucchiaino di bottarga di tonno rosso, 4 pomodori rossi, 1 striscetta di peperone rosso, 1 zucchina sbucciata (senza la parte verde), 2 cucchiai di olio evo, 60 gr. di burro, 80 gr. di Parmiggiano, 2 bustine di zafferano di Navelli, basilico, prezzemolo, sale e pepe a piacere, fumetto di pesce (brodo), 1 bicchiere di Trebbiano d'Abruzzo. :- togliare il frutto dall'astice e con il guscio fare un fumetto di pesce, con aromi dell'orto. Aprire le cozze e le cappesante, raccogliere i frutti, filtrare l'acqua e versarla nel fumetto di pesce. In una padellina, scottare i pomodori tagliati a concassè (dadini). In un tegame capiente soffriggere dolcemente la cipolla, la striscia di peperone fatto a dadini piccolissimi, e la zucchina tritata, in olio per alcuni minuti, aggiungere le capesante tagliate grossolanamente e dopo 2 minuti tostare il riso e sfumarlo con il vino. Aggiungere i pezzetti di astice e 1/2 cucchiaino di bottarga di tonno e proseguire la cottura aggiungendo il brodo all'occorrenza. Far cuocere per 12 minuti e a questo punto dividere il risotto in due padelle, ad uno verrà aggiunto la salsa di pomodoro, all'altra metà verranno versate 2 bustine di zafferano di Navelli e per 4 minuti i risotti proseguiranno divisi. A fiamma spenta aggiungere ai 2 risotti metà del burro e del parmiggiano e metà del trito di prezzemolo e basilico e mantecare molto bene. Mettere ogni risotto in metà piatto (come dalla foto) e servire abbinato ad un Trebbiano D'Abruzzo Ris. S. Cecilia della Tenuta i Fauri di Chieti by Santino Strizzi 2008
Posted by Picasa

lunedì 31 dicembre 2007

Posted by Picasa

vino in abbinamento al risotto de SOL


Questo è il vino che ha accompagnato il difficile abbinamento del risotto DE SOL, senza timore e con un grandissimo risultato
Posted by Picasa